Dopo anni di misure inconcludenti per ridurre la burocrazia doganale, il governo britannico ha finalmente messo in campo una misura logica e innovativa con il Programma Authorised Economic Operator (AEO). Il Regno Unito, nell’ottica di semplificare e migliorare l’efficienza dei controlli doganali post-Brexit, sta investendo in un sistema che premia le imprese virtuose nel rispetto delle normative doganali e nella sicurezza della supply chain internazionale.

Il Programma AEO: un marchio internazionale per la qualità e la sicurezza.

Il riconoscimento AEO è un marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale, che certifica la solidità e l’efficienza delle procedure doganali di un’azienda. Due sono le tipologie di certificazione offerte nel Regno Unito:

AEO-C (Customs Simplifications): focalizzato sulla semplificazione dei processi doganali, garantendo tempi di sdoganamento più rapidi e controlli ridotti.

AEO-S (Security and Safety): che si concentra sugli aspetti relativi alla sicurezza e alla protezione della catena logistico-commerciale.

Tra i vantaggi offerti a chi ottiene lo status AEO, vi sono procedure doganali più rapide, controlli fisici e documentali ridotti ai confini, trattamento prioritario in caso di selezione per controlli approfonditi e il riconoscimento reciproco del marchio con altri paesi.

Un occhio di riguardo per le Piccole e Medie Imprese.

Nel panorama degli operatori economici autorizzati, le PMI giocano un ruolo fondamentale. Attualmente, circa due terzi delle aziende che hanno ottenuto il riconoscimento AEO nel Regno Unito sono imprese di piccole e medie dimensioni. Da una prima esperienza segnata da un’impresa pionieristica che ha visto il via la partecipazione delle PMI, il numero di operatori economici autorizzati provenienti da questo settore è cresciuto significativamente:

Questa crescita non solo testimonia l’interesse delle PMI nel semplificare le operazioni doganali, ma anche l’efficacia del supporto istituzionale messo in campo.

Strutture organizzative e supporto specializzato nel programma AEO.

Il governo britannico ha messo in atto una serie di misure per garantire che le PMI non siano eccessivamente penalizzate dai controlli doganali, istituendo processi mirati e squadre specializzate. Una delle iniziative principali è l’istituzione del Team Individuals and Small Business Compliance, che si dedica esclusivamente alla gestione e al supporto delle esigenze delle piccole e medie imprese. Questa squadra lavora per facilitare la conformità alle normative doganali, fornendo assistenza personalizzata e orientamento alle PMI. Inoltre, gli AEO Central Site Decision Makers svolgono un ruolo critico nel prendere decisioni rapide e mirate, semplificando l’accesso delle imprese al programma AEO. Queste decisioni contribuiscono a ridurre i tempi di attesa e a migliorare l’efficienza del sistema. A supporto di queste strutture, 180 Visiting Officers di HMRC sono incaricati dell’auditing delle nuove candidature e del monitoraggio attivo delle imprese già certificate. Questi ufficiali effettuano controlli regolari per garantire che le aziende mantengano elevati standard di conformità e sicurezza. Inoltre, il governo ha messo a disposizione personale specializzato per gli audit di Security and Safety, insieme a contabili forensi e consulenti legali, per assicurare che le PMI possano accedere a un supporto completo e ben strutturato. Questi strumenti avanzati sono essenziali per mantenere un elevato livello di conformità e sicurezza, garantendo al contempo che le imprese non siano ostacolate nei loro processi operativi. In sintesi, l’approccio coordinato e il supporto mirato forniti dal governo britannico cercano di offrire alle PMI un quadro normativo più agile e accessibile, preservando la competitività delle imprese anche in un contesto di rigorosi controlli doganali.

Incentivi strategici e relazioni internazionali.

Il governo britannico sta adottando un approccio strategico per incrementare la partecipazione delle PMI attraverso iniziative mirate nel programma AEO. Un aspetto fondamentale è l’aumento della visibilità delle opportunità, che mira a facilitare l’accesso delle piccole e medie imprese a nuovi mercati e favorire la loro crescita. Parallelamente, il governo sta collaborando con il Foreign, Commonwealth & Development Office per fornire alle PMI ruoli chiave come fornitori principali o subappaltatori strategici, creando un ecosistema più dinamico e interconnesso. Un altro elemento importante è il rafforzamento delle relazioni tra le PMI e le grandi organizzazioni, favorendo sinergie lungo tutta la catena di approvvigionamento e permettendo a queste imprese minori di beneficiare del know-how e delle risorse delle aziende più grandi. A corroborare questi sforzi, il Regno Unito ha anche stretto un accordo strategico con gli Stati Uniti, finalizzato al riconoscimento reciproco dei programmi AEO, il quale rappresenta una significativa opportunità per le imprese britanniche di espandersi nel mercato globale. Questo insieme di strategie e alleanze mira a posizionare le piccole e medie imprese britanniche in un contesto economico più solido e competitivo a livello internazionale.

Conclusioni

L’adozione e il potenziamento del Programma AEO rappresentano una risposta concreta alle sfide doganali emergenti nel periodo post-Brexit. Questo approccio mira non solo a ridurre la burocrazia, ma anche a valorizzare il ruolo strategico delle PMI nella catena di fornitura internazionale. Il governo britannico cerca di semplificare le procedure doganali, rendendo più agili i processi per le piccole e medie imprese, e promuovendo così un ecosistema commerciale più dinamico e reattivo. Dopo anni di misure frammentarie, finalmente si vede un’iniziativa integrata e ben strutturata, che punta a rafforzare la competitività delle imprese britanniche a livello globale. L’approccio AEO permette alle PMI di operare con maggiore efficienza, assicurando al contempo che siano ben equipaggiate per affrontare le complessità del commercio internazionale. Questo programma non solo migliora la conformità e la sicurezza delle transazioni, ma offre anche alle aziende britanniche un accesso privilegiato ai mercati globali, consentendo loro di crescere e prosperare in un contesto economico sempre più competitivo.

Scopri di Più sul Programma AEO.

Vuoi saperne di più sul potenziamento del Programma AEO e su come potrebbe beneficiare la tua PMI negli scambi commerciali con il Regno Unito? Scrivimi un messaggio per ottenere informazioni dettagliate e personalizzate.